La villa si trova al centro del sud est siciliano tra il territorio di Modica e quello di Noto. Di recente costruzione, è composta da n°4 camere da letto, 2 cucine con forno elettrico e forno a legna, congelatore e macchina per il caffè, un ampio soggiorno finemente arredato con possibilità di utilizzo del camino. E' dotata di tutti i servizi necessari per un confortevole soggiorno: lavatrice, acqua calda e acqua fredda, aria condizionata caldo/freddo, asciugacapelli, ferro da stiro più asse, TV digitale, culla per neonati. Tutte le stanze sono molto ampie e spaziose. All'esterno un'ampia veranda dotata di barbecue, parcheggio privato è l'ideale per un soggiorno a contatto con la natura. Gli animali da compagnia sono i benvenuti. Su richiesta disponibilità di biancheria da bagno e da letto. La villa si trova al centro della campagna modicana resa famosa dalla serie televisiva "Il Commissario Montalbano", inserita tra il barocco di Noto e Siracusa e quello di Modica e Ragusa Ibla, siti Patrimonio dell'UNESCO. Distante 15 minuti in automobile dalle spiagge di San Lorenzo, dalla Riserva naturale di Vendicari e dalla spiaggia di Calamosche. Tutta la zona è caratterizzata dalla presenza di aziende che particano l'allevamento di bovini dove poter assaggiare i prodotti tipici caseari siciliani: formaggio cacio cavallo, provole e ricotta fresca. I piatti tipici siciliani si possono trovare nei tanti agriturismi presenti e nelle trattorie tipiche presenti a Noto, Rosolini, Modica e Ragusa Ibla. Sia nel periodo estivo che in quello invernale vengono organizzate sagre ed eventi quali: il festival internazionale del cinema di frontiera a Marzamemi nell'ultima settimana di luglio, la sagra del pomodorino pachino ad agosto, la sagra del pesce a pozzallo ad agosto, la sagra del mosto a Rosolini ad ottobre. Per gli amanti del vino, la possibilità di visitare le cantine dove viene prodotto il moscato di noto e il nero d'avola.