L'appartamento è situato in Sardegna in località Castelsardo, a poco più di 700metri dal mare e da tutti i servizi, zona molto tranquilla, in una piccola palazzina di 6 apppartamenti. L’alloggio è ubicato su di un livello ed è composto da: -una ampia sala con cucina a vista, con un divano letto matrimoniale -una camera da letto con letto matrimoniale, con balcone e vista sul mare -una camera da letto con 2 letti singoli -un bagno con doccia, lavabo e bidè -una ampia veranda coperta con vista mozzafiato sul mare e sul borgo di Castelsardo -una cantina. Fornito di ogni confort, con TV, Lavatrice e possibilità di noleggio biancheria da letto e da bagno.
Castelsardo è una delle più belle e storiche località della Sardegna. Arroccato su un grande promontorio affacciato sul mare, Castelsardo, classificato come uno dei Borghi più belli d´Italia e del Mediterraneo, con il suo quartiere della Cittadella, o Casteddu - vale a dire il labirinto di stradine contorte dell’antico borgo - offre una visione di gran fascino. Infatti, da qualsiasi prospettiva lo si guardi - escludendo dalla visuale il quartiere moderno di Pianedda e l´insediamento sul litorale delle Marine - il promontorio di Castelsardo regala vedute da cartolina, in particolare dal Castello, che oggi ospita il Museo dell´Intreccio Mediterraneo ed è sede di convegni e di eventi cultural Intorno a Castelsardo la natura offre panorami di singolare bellezza caratterizzati da suggestive coste in cui spuntoni rocciosi dalla vegetazione selvaggia si alternano a spiagge di sabbia bianchissima. Famosa è la verdissima Baia Ostina, come Cala La Vignaccia, Cantareddi, Lu Bagnu, Marina di Castelsardo, Pedraladda, Punta La Capra e Punta Li Paddimi tutte caratterizzate da uno splendido mare dove gli appassionati di sport possono praticare vela e windsurf. Per chi vuole visitare il Nord della Sardegna a Ovest si trovano Stintino, l’Asinara (imbarco al porto di Castelsardo), Alghero, Capo Caccia. A Est Costa Paradiso, S.Teresa di Gallura, Costa Smeralda. A soli 15 Km si trova Casteldoria, una borgata presso Santa Maria Coghinas. Sul letto del fiume Coghinas sgorgano sorgenti di acqua calda, ad una temperatura di 76 gradi, che hanno dato vita ad un complesso termale, dove ci si può liberamente immergere.
Come arrivare a Castelsardo
Castelsardo è una meta turistica ambita e conosciuta per le spiagge bagnate da acquee cristalline che per via terra si raggiunge partendo da Sassari. La strada costeggia il mare e, nonostante qualche curva, il viaggio sarà molto piacevole per i panorami..
In auto:
- Da Sassari seguire le indicazioni per Sorso e poi le indicazioni per Castelsardo. Dista Km 31,5
- Da Olbia e Santa Teresa di Gallura percorrere la SS133bis e la SP90 seguendo le indicazioni stradali.
In treno e autobus:
Da Sassari dove arriva la Ferrovia partono per Castelsardo gli autobus dell'Arst e delle Ferrovie della Sardegna che servono la linea Sassari-Perfugas.
In nave (traghetto):
Il porto passeggeri più vicino è quello di Porto Torres ed è collegato con Genova e Marsiglia tutto l'anno. È possibile utilizzare anche i porti di Olbia e Golfo Aranci.